L’evento è stato organizzato dalla Soprintendenza nell’ambito della Giornata Europea del Patrimonio Storico Artistico, del restauro e dell’archeologia a cura dello storico dell’arte Vincenzo Mazzarella dell’Area di Valorizzazione della Reggia di Caserta, con la collaborazione dell’Associazione Amici della Reggia di Caserta.
La narrazione sarà intervallata da momenti musicali curati dal M°Paolo Mauriello e dal M° Claudio Cecere.
- Il M° Paolo Mauriello
E’ un apprezzato chitarrista classico, concertista e docente ha partecipato a diversi concorsi riscuotendo numerosi successi.Dal 2006 è il chitarrista e l’arrangiatore dell’apprezzata compagnia teatrale
casertana “Actoryart”. All’ attività concertistica da solista e in varie formazioni cameristiche, affianca un’intensa attività didattica presso l’Istituto di Musicologia di Caserta.
casertana “Actoryart”. All’ attività concertistica da solista e in varie formazioni cameristiche, affianca un’intensa attività didattica presso l’Istituto di Musicologia di Caserta.
- Il M° Claudio Cecere
Nell’arco di undecennio (1997-2007) vince vari concorsi nazionali ed internazionali sia come solista, che in duo con Paolo Mauriello. E’ impegnato in attività concertistica in Italia e all’Estero sia come solista, che in formazioni cameristiche.
L’evento è con ingresso gratuito, ma con prenotazione. Per prenotarsi basta inviare una mail all’indirizzo: vincenzo.mazzarella@beniculturali.it oppure telefonare al numero 08232777550